Dott. Fabio Massimo Caldarozzi

La formazione professionale comincia nel 1984 con il conseguimento del Diploma Universitario di Educazione Fisica.
La passione per la professione e l’entusiasmo che lo caratterizzano accelerano il desiderio di sperimentare, trasmettere e praticare gli insegnamenti ricevuti.
Questo si concretizza con la realizzazione dell’ Associazione Sportiva Juvenia in cui diventa responsabile del settore Rieducativo e Riabilitativo.
Questo impegno professionale lo induce ad ampliare le conoscenze, inizia a frequentare nel 1991 corsi e seminari di Kinesiologia Applicata e Specializzata sia in Italia che all’estero.
In questo contesto conosce l’osteopatia, la Terapia Cranio Sacrale, la Chiropratica e tutta una serie di metodiche e modalità di assistenza terapeutica complementari e alternative che lo portano a considerare il corpo come un “Sistema semplicemente complicato”, che dialoga e trasmette costantemente informazioni tramite l’espressione più o meno ampia di ritmi interni. Questi ritmi si devono Conoscere, Riconoscere e Normalizzare per consentire all’unità Corpo di utilizzare pienamente la Salute Intrinseca, che anima l’omeostasi fisiologi, consentendo così l’attivazione di quel processo di Autoregolazione e Autoallineamento che è innato nel Sistema Corpo. Consegue il diploma in osteopatia, si specializza in Terapia Cranio Sacrale e continua l’approfondimento della Kinesiologia Applicata e specializzata e delle tecniche terapeutiche associate al test muscolare.
Nel 1990 costituisce la Fisiomedica srl Centro di Medicina Riabilitativa, assume la direzione tecnica, organizza lo Staff Medico e un’equipe di consulenti che comprende:
Neurochirurgo, Ortopedico, Fisiatra, Dentista, Osteopata, Posturologo, Fisioterapista e Nutrizionista, facendo così della Fisiomedica un centrodi Medicina Funzionale dove convergono e si integrano armoniosamente la medicina convenzionale tradizionale e la medicina complementare.
Il particolare interesse alla filosofia osteopatica e all’approccio Biodinamico negli studi Cranio Sacrali lo portano ad intensificare e perfezionare la propria conoscenza Biodinamica e Osteopatica, attraverso la combinazione di esperienze pratiche, e attività di insegnamento iniziate nel 2005 con seminari e corsi post-graduate riservati ad Osteopati. La premessa nello svolgimento della sua professione di osteopata e docente è Insegnare ad attivare le risorse del corpo muovendo consapevolmente dall’interno͟ i processi Biodinamici e le forme di Salute in essi contenuti, indispensabili per il riequilibrio, la cura, l’integrità energetica di ogni individuo.